ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Negato il cumulo giuridico per le violazioni degli intermediari

La Cassazione sembra ammettere il cumulo solo per il singolo file contenente più dichiarazioni

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Sabato, 12 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 7-bis del DLgs. 241/97, l’intermediario abilitato, in caso di tardiva od omessa trasmissione telematica delle dichiarazioni, è soggetto ad una sanzione da 516 a 5.164 euro.
Uno dei problemi che sorgono concerne la possibilità di ritenere operante l’art. 12 del DLgs. 472/97 in tema di sanzione unica: accade che l’intermediario provveda alla trasmissione di diverse dichiarazioni tramite un unico file, o con l’invio di più file.

L’art. 12 del DLgs. 472/97 stabilisce che:
- è punito con la sanzione che dovrebbe infliggersi per la violazione più grave aumentata da un quarto al doppio chi, con una sola azione od omissione, viola diverse disposizioni anche relative a tributi diversi o commette, anche con più azioni od omissioni, diverse violazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU