Solo chi ha effettuato la detrazione IVA può recuperare le somme post rettifica
Per la Corte di Giustizia Ue, in tal caso non è legittimo che ad assolvere il debito tributario dovuto sia un soggetto passivo diverso
La Corte di giustizia, con sentenza 10 ottobre 2013, causa C-622/11, ha stabilito che non è legittimo il recupero degli importi dovuti in seguito alla rettifica di una detrazione dell’IVA in capo a un soggetto passivo diverso da quello che ha applicato il meccanismo della detrazione.
Preliminarmente, i giudici comunitari evidenziano che il Regno dei Paesi Bassi, da cui origina la controversia in esame, da un lato, si è avvalso della facoltà prevista all’art. 13, punto C, primo comma, lett. b) della sesta direttiva, che consente agli Stati membri di concedere ai loro cittadini il diritto di optare per la tassazione delle cessioni di fabbricati (o di una frazione di fabbricato) e, dall’altro, ha ottenuto l’autorizzazione del Consiglio ad applicare, in deroga all’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41