ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Impiego di dipendenti part time al nodo autonoma organizzazione IRAP

/ Luca FORNERO

Giovedì, 3 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La recente sentenza n. 22020 della Corte di Cassazione, depositata il 25 settembre 2013, offre l’occasione per tornare sulla questione dell’assoggettamento ad IRAP dei contribuenti che utilizzano un unico lavoratore dipendente, magari part time. La pronuncia appare interessante non tanto per le conclusioni cui giunge, quanto per l’iter argomentativo dei giudici e per essere – a quanto ci consta – la prima decisione che prende consapevolezza della modifica apportata dalla L. 228/2012 (legge di stabilità 2013).

Innanzitutto, la Suprema Corte ricorda che, sull’argomento, l’orientamento della giurisprudenza di legittimità non è pacifico (si veda “Paga l’IRAP l’avvocato con un apprendista part-time” del 21 ottobre 2010). Infatti, a fronte di un ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU