IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2013
Compensi amministratori anticipati deducibili senza imputazione
L’art. 109 comma 4 del TUIR prevede che le spese e gli altri componenti negativi sono ammessi in deduzione se e nella misura in cui risultano imputati al Conto economico relativo all’esercizio di competenza. Si tratta del cosidetto principio di ...
IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2013
Collegio sindacale, «osservazioni» con riduzione del capitale per perdite
Il collegio sindacale deve formulare all’assemblea le “osservazioni” sulla situazione patrimoniale e sulla relazione predisposta dagli amministratori (tali osservazioni spettano al revisore nelle srl prive di collegio). Nonostante la legge nulla ...
IL CASO DEL GIORNO 11 dicembre 2013
Prescrizione dei contributi di bonifica in cinque anni
Sulla prescrizione dei contributi consortili di bonifica, sussistono due indirizzi interpretativi, pacificamente ricondotti alla categoria dei “tributi” (tra tante, Cass. n. 22942 del 9 ottobre 2013 e n. 5647 del 10 aprile 2003). Il primo ...
IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2013
In dogana, vincolo al regime solo a decorrere dallo svincolo
Nel momento in cui le merci sono introdotte nel territorio doganale della UE, le stesse sono sottoposte a vigilanza e possono essere soggette a controlli da parte delle autorità doganali (art. 37 del reg. CEE n. 2913/1992). Pertanto, le merci che ...
IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2013
Osservazione diretta delle rimanenze in sede di inventario fisico
Nell’ambito delle procedure correlate alla voce “rimanenze finali” assume particolare rilevanza il controllo che le quantità che contribuiscono alla formazione del saldo in bilancio coincidano con le giacenze effettive alla data di chiusura dell’...
IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2013
Cause di scioglimento di società sempre da monitorare
Ai sensi dell’art. 2485 comma 1 c.c., gli amministratori di società di capitali devono senza indugio accertare il verificarsi di una causa di scioglimento e procedere ai relativi adempimenti pubblicitari. In caso di ritardo od omissione sono ...
IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2013
Cessione di fabbricati in ristrutturazione, dubbi sulle ipocatastali
L’Agenzia delle Entrate, nella circ. 29 maggio 2013 n. 18, ha fornito un’importante indicazione in relazione alla corretta tassazione indiretta degli atti di cessione immobiliare aventi ad oggetto gli immobili non ancora ultimati, ma non ha dissipato...
IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2013
Locazione immobiliare a rischio esercizio di attività economica ai fini IVA
Una recente sentenza della Corte di Giustizia UE (C-219/12 del 20 giugno 2013) ha portato un certo imbarazzo nel settore degli impianti fotovoltaici (si veda “Gestione dell’impianto fotovoltaico con IVA” del 21 giugno 2013), in quanto ha sancito che...
IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2013
Incorporata estera, perdite scomputabili solo dalla stabile organizzazione
Il regime di neutralità fiscale proprio delle operazioni di fusione si applica anche nel caso di fusioni cui partecipano soggetti esteri, purché sussistano i requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla lett. a) del comma 1 dell’art. 178 del TUIR...
IL CASO DEL GIORNO 3 dicembre 2013
Obblighi ampi per gli amministratori non esecutivi di srl
Gli amministratori di srl privi di deleghe sono comunque obbligati ad informarsi e a vigilare in ordine all’attività posta in essere dai delegati, anche con riguardo ai profili di natura contabile. A tali fini ci si può affidare ragionevolmente ai ...