ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Svalutazione integrale dei crediti verso soggetti falliti

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Martedì, 1 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quale è il comportamento contabile corretto da adottare per quanto riguarda la quota parte del credito verso un cliente fallito rappresentata dall’IVA? Come noto, è possibile recuperare l’IVA versata a seguito dell’emissione della fattura soltanto dopo la chiusura della procedura fallimentare.

Nella prassi, di fronte a crediti verso clienti ritenuti inesigibili a causa del fallimento, si possono individuare due differenti comportamenti contabili che determinano un differente impatto in bilancio:
- svalutazione del credito ad eccezione della parte rappresentata dall’IVA, che sarà comunque recuperabile alla chiusura della procedura fallimentare;
- svalutazione dell’intero ammontare del credito con successiva rilevazione della sopravvenienza attiva (imponibile) al momento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU