Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2012

Rimanenze finali e iniziali con rettifica contestuale

Tra i vari rilievi fiscali che compaiono frequentemente nei PVC o negli avvisi di accertamento vi sono quelli afferenti alla rettifica delle rimanenze dichiarate dal contribuente. Il caso tipico è quello in cui, in sede di controllo di più periodi d’...

IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2012

Rivalutazione delle aree fabbricabili, possibile edificare entro il 2015

Tra le novità da tenere in considerazione nella predisposizione dei bilanci 2011 emerge quella, introdotta dal Milleproroghe 2011, relativa alla rivalutazione delle aree fabbricabili non ancora edificate operata nel bilancio 2005 ai sensi dell’art. 1...

IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2012

PEC non obbligatoria sul sito Internet

L’art. 16, comma 6, del DL 185/2008, ha imposto a carico di tutte le imprese costituite in forma societaria l’obbligo di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) e di comunicarlo al Registro delle imprese. In ordine ai ...

IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2012

Sospensione feriale anche per le osservazioni al PVC

Nell’attesa di una soluzione definitiva alla vexata quaestio circa la potenziale nullità dei cosiddetti “accertamenti anticipati”, ovvero di quegli atti impositivi emessi prima del decorso di sessanta giorni dal rilascio del PVC, è stata sollevata l’...

IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2012

Sull’indennità agenti la Cassazione conferma la competenza

Con la sentenza 11 aprile 2011 n. 8134, la Corte di Cassazione si è espressa nuovamente sul tema della deducibilità degli accantonamenti per l’indennità suppletiva di clientela spettante agli agenti, confermando il recente orientamento della ...

IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2012

Sui tipi di leasing, la Corte UE si allinea alla Cassazione

Il contratto di leasing costituisce un negozio attraverso il quale il proprietario di un bene (concedente) mette quest’ultimo a disposizione di un soggetto terzo (utilizzatore) a fronte del pagamento di un canone periodico. Il contratto può, inoltre...

IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2012

Acquisti e vendite ripetuti di immobili sono attività d’impresa

Diverse operazioni di acquisto e di successiva rivendita di immobili, effettuate continuamente per più anni, integrano quei requisiti di ripetitività e di regolarità di comportamenti idonei ad individuare un’attività d’impresa abitualmente esercitata...

IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2012

Accertamento sintetico nullo se fondato sull’acquisto immobiliare simulato

Non sono infrequenti, nella prassi quotidiana, i trasferimenti di beni mobili e immobili tra padre e figlio, ovvero tra coniugi, realizzati sotto la forma giuridica della compravendita – ma che, invero, costituiscono donazioni – in relazione alle ...

IL CASO DEL GIORNO 17 marzo 2012

Compensi degli amministratori in ODV deducibili per competenza

L’art. 6 comma 1 lett. b) del DLgs. 231/2001 dispone che l’ente non risponde della responsabilità derivante dalla commissione di uno dei reati previsti dallo stesso Decreto se prova che il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei ...

IL CASO DEL GIORNO 16 marzo 2012

Distribuzione di utili con vincoli, se i titoli del circolante non sono svalutati

Al di là delle problematiche che accompagnano la valutazione, nel bilancio 2011, dei titoli e delle partecipazioni iscritti nell’attivo circolante secondo il regime derogatorio introdotto dal DL 185/2008 (si veda “Svalutazione titoli nel bilancio ...

TORNA SU