ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 29 gennaio 2014

La lista di richiesta informazioni è propedeutica alla fase finale di revisione

Il periodo tra la data di chiusura dell’esercizio e l’emissione della relazione di revisione rappresenta la cosiddetta fase di final durante la quale il revisore svolge le verifiche di sostanza, vale a dire quelle analisi condotte sulla base della ...

IL CASO DEL GIORNO 28 gennaio 2014

Polizze vita tassabili al netto dei premi pagati

Con riferimento ai capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione, l’art. 45 comma 4 del TUIR prevede che costituisce reddito di capitale la differenza tra l’ammontare percepito e i premi pagati. ...

IL CASO DEL GIORNO 27 gennaio 2014

Per le fatture irregolari opera la sanzione sulla contabilità

La violazione degli obblighi inerenti alla documentazione nonché alla registrazione di operazioni imponibili ai fini dell’IVA ovvero all’individuazione di prodotti determinati è punita, ai sensi dell’art. 6 comma 1 del DLgs. 471/97, con la sanzione ...

IL CASO DEL GIORNO 25 gennaio 2014

Per i debiti finanziari dell’impresa, serve una performance adeguata

La perdurante crisi per molte imprese mette “sotto pressione” la sostenibilità dei debiti finanziari, creando motivi di attrito con istituti di credito e fornitori. La sostenibilità dei debiti finanziari è un aspetto da monitorare attentamente, in ...

IL CASO DEL GIORNO 24 gennaio 2014

Per l’incorporazione di società di persone, stima del patrimonio opportuna

In relazione all’incorporazione di una società di persone da parte di una società di capitali, merita un approfondimento il tema della documentazione che occorre produrre per porre in essere l’operazione. Infatti, nel corso dei 60 giorni (30 ...

IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2014

Con cancellazione della partita IVA, beni residui da tassare

Per la Corte di Giustizia Ue, in caso di cessazione dell’attività a seguito della cancellazione d’ufficio di un soggetto passivo dal registro IVA, i beni giacenti che, al momento dell’acquisto, avevano formato oggetto di detrazione, devono essere ...

IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2014

Dopo il «PVC», memorie difensive da ponderare

L’art. 12 della L. 212/2000 stabilisce che il contribuente, entro sessanta giorni dalla consegna del processo verbale di constatazione, può produrre memorie difensive, le quali hanno la funzione di evitare la successiva emanazione dell’accertamento...

IL CASO DEL GIORNO 21 gennaio 2014

Ritenuta in ingresso del 20% sui redditi diversi di fonte estera

La legge di delegazione europea ha modificato l’art. 4 comma 2 del DL 167/90, introducendo un nuovo sistema di tassazione per i redditi di fonte estera per coloro che sono tenuti alla compilazione del modulo RW. In linea generale, quindi si tratta...

IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2014

Posizione finanziaria netta sempre più utilizzata nell’analisi finanziaria

È la posizione finanziaria netta uno dei principali indicatori utilizzati per valutare la situazione finanziaria di un’impresa. L’analisi della posizione finanziaria netta (PFN) si affianca ai più tradizionali indici e margini quali il capitale ...

IL CASO DEL GIORNO 18 gennaio 2014

Contributo unificato «al nodo» società di persone

Il DL 98/2011 ha introdotto nel contenzioso tributario il contributo unificato atti giudiziari, che ha sostituito il previgente sistema del bollo. L’art. 14 comma 3-bis del DPR 115/2002 stabilisce che nel contenzioso tributario il valore del ...

TORNA SU