IL CASO DEL GIORNO 3 febbraio 2014
Buoni pasto deducibili anche per i professionisti senza dipendenti
La possibilità da parte di un professionista senza dipendenti di acquistare buoni pasto e utilizzarli per consumare i pasti “lavorativi” è tema, ad oggi, poco analizzato sulle riviste specializzate, ma molto dibattuto sui forum e sui blog ...
IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2014
DRE senza potere di verifica fino al 2009
Fin dall’istituzione dell’Agenzia delle Entrate, ad opera del DLgs. 300/1999, le Direzioni regionali hanno sempre effettuato verifiche fiscali, per lo più nei confronti dei contribuenti di grandi dimensioni, quelli per cui tipicamente gli Uffici ...
IL CASO DEL GIORNO 31 gennaio 2014
Sospensione del termine da adesione dubbia per gli avvisi di liquidazione
In base al combinato disposto degli artt. 1 e 12 del DLgs. 218/97, è possibile affermare che l’adesione può essere stipulata per tutte le rettifiche relative alle imposte d’atto, ovvero all’imposta di registro, ipotecaria, catastale, di successione e...
IL CASO DEL GIORNO 30 gennaio 2014
Opzione per il consolidato da disconoscere entro i termini di decadenza
Diverse volte ci siamo soffermati sui nessi che intercorrono tra i termini decadenziali entro cui l’atto impositivo deve essere notificato e le fattispecie che, specie nel reddito d’impresa, hanno effetto su più periodi d’imposta. Si pensi al caso ...
IL CASO DEL GIORNO 29 gennaio 2014
La lista di richiesta informazioni è propedeutica alla fase finale di revisione
Il periodo tra la data di chiusura dell’esercizio e l’emissione della relazione di revisione rappresenta la cosiddetta fase di final durante la quale il revisore svolge le verifiche di sostanza, vale a dire quelle analisi condotte sulla base della ...
IL CASO DEL GIORNO 28 gennaio 2014
Polizze vita tassabili al netto dei premi pagati
Con riferimento ai capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione, l’art. 45 comma 4 del TUIR prevede che costituisce reddito di capitale la differenza tra l’ammontare percepito e i premi pagati. ...
IL CASO DEL GIORNO 27 gennaio 2014
Per le fatture irregolari opera la sanzione sulla contabilità
La violazione degli obblighi inerenti alla documentazione nonché alla registrazione di operazioni imponibili ai fini dell’IVA ovvero all’individuazione di prodotti determinati è punita, ai sensi dell’art. 6 comma 1 del DLgs. 471/97, con la sanzione ...
IL CASO DEL GIORNO 25 gennaio 2014
Per i debiti finanziari dell’impresa, serve una performance adeguata
La perdurante crisi per molte imprese mette “sotto pressione” la sostenibilità dei debiti finanziari, creando motivi di attrito con istituti di credito e fornitori. La sostenibilità dei debiti finanziari è un aspetto da monitorare attentamente, in ...
IL CASO DEL GIORNO 24 gennaio 2014
Per l’incorporazione di società di persone, stima del patrimonio opportuna
In relazione all’incorporazione di una società di persone da parte di una società di capitali, merita un approfondimento il tema della documentazione che occorre produrre per porre in essere l’operazione. Infatti, nel corso dei 60 giorni (30 ...
IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2014
Con cancellazione della partita IVA, beni residui da tassare
Per la Corte di Giustizia Ue, in caso di cessazione dell’attività a seguito della cancellazione d’ufficio di un soggetto passivo dal registro IVA, i beni giacenti che, al momento dell’acquisto, avevano formato oggetto di detrazione, devono essere ...