IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2014
Applicabilità del prezzo valore non limitata al libero mercato
Come già ricordato su Eutekne.info (si veda “Prezzo valore anche per gli immobili comprati all’asta” del 24 gennaio 2014), la Corte Costituzione, con la sentenza 6/2014, ha dichiarato illegittima la norma sul “prezzo valore”, nella parte in cui non ...
IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2014
Operazioni con parti correlate a rischio di gravi irregolarità
Il Tribunale di Parma, nel decreto del 29 marzo 2013 (recentemente edito), ha fornito una serie di importanti precisazioni in materia di gravi irregolarità ex art. 2409 c.c. nel contesto di operazioni con parti correlate che appare opportuno ...
IL CASO DEL GIORNO 15 aprile 2014
L’erede diventato socio di snc risponde per tutte le obbligazioni sociali
L’ingresso di un soggetto in qualità di erede in una snc comporta delle conseguenze ai fini dell’assunzione della responsabilità. In primo luogo, va considerato che la snc si caratterizza per la responsabilità illimitata e solidale di tutti i soci ...
IL CASO DEL GIORNO 14 aprile 2014
Nel commercio elettronico, stabile organizzazione «variabile»
Come si è già avuto modo di rilevare su Eutekne.info, il trasferimento all’estero della residenza fiscale delle imprese ha trovato spazio nel quadro TR del modello UNICO 2014 (si veda “Per l’«exit tax», pronto l’apposito quadro” del 30 dicembre 2013...
IL CASO DEL GIORNO 12 aprile 2014
Prima di accettare l’incarico, il revisore valuta tempo e risorse a disposizione
Il principio di revisione internazionale 220 (che richiama il principio internazionale sul controllo della qualità ISQC 1) richiede al revisore, nella fase di accettazione o di valutazione del mantenimento dell’incarico, di svolgere una serie di ...
IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2014
L’elemento soggettivo differenzia bancarotta semplice e documentale
In periodo di crisi e difficoltà economiche nulla di più facile che l’imprenditore – assorbito da altri impegni – trascuri l’esatta osservanza degli adempimenti contabili e, d’altronde, proprio la cattiva congiuntura aziendale il più delle volte ...
IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2014
Budget e piani industriali sempre utili per un bilancio corretto
La predisposizione del budget e del piano industriale costituisce una scelta interna all’impresa e non deriva da specifici obblighi di legge. Vi sono però numerose situazioni, soprattutto nei casi di imprese che presentano squilibri economici, ...
IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2014
Opzione relazione unitaria per il sindaco-revisore
In vista dell’imminente scadenza dei termini per il deposito presso la sede della società del bilancio e delle relative relazioni, il collegio sindacale a cui sia stata affidata anche la revisione legale dei conti deve valutare se predisporre due ...
IL CASO DEL GIORNO 8 aprile 2014
Per il conto vendita di beni usati serve la fattura
La crisi economica degli ultimi anni ha profondamente modificato la struttura del commercio tradizionale e, accanto alle molte attività cessate, ne sono nate di nuove, alcune specializzate nel commercio di beni usati. Si va dai vestiti per i bambini ...
IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2014
Valore della lite insensibile all’accoglimento del modello IPEC
In un recente intervento (si veda “Il modello IPEC «complica» il contributo unificato” del 2 aprile 2014) abbiamo affrontato il tema del valore della lite nella fattispecie in cui la consolidante, raggiunta dall’accertamento unico ai sensi dell’art. ...