ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2014

Dopo il «PVC», memorie difensive da ponderare

L’art. 12 della L. 212/2000 stabilisce che il contribuente, entro sessanta giorni dalla consegna del processo verbale di constatazione, può produrre memorie difensive, le quali hanno la funzione di evitare la successiva emanazione dell’accertamento...

IL CASO DEL GIORNO 21 gennaio 2014

Ritenuta in ingresso del 20% sui redditi diversi di fonte estera

La legge di delegazione europea ha modificato l’art. 4 comma 2 del DL 167/90, introducendo un nuovo sistema di tassazione per i redditi di fonte estera per coloro che sono tenuti alla compilazione del modulo RW. In linea generale, quindi si tratta...

IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2014

Posizione finanziaria netta sempre più utilizzata nell’analisi finanziaria

È la posizione finanziaria netta uno dei principali indicatori utilizzati per valutare la situazione finanziaria di un’impresa. L’analisi della posizione finanziaria netta (PFN) si affianca ai più tradizionali indici e margini quali il capitale ...

IL CASO DEL GIORNO 18 gennaio 2014

Contributo unificato «al nodo» società di persone

Il DL 98/2011 ha introdotto nel contenzioso tributario il contributo unificato atti giudiziari, che ha sostituito il previgente sistema del bollo. L’art. 14 comma 3-bis del DPR 115/2002 stabilisce che nel contenzioso tributario il valore del ...

IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2014

Concordato preventivo e fallimento da coordinare

La riforma del 2005 ha portato novità anche nel rapporto fra concordato preventivo e fallimento. Al tempo stesso, ha reso più frequenti i casi in cui le due procedure possono coesistere in capo allo stesso debitore soprattutto alla luce degli ultimi ...

IL CASO DEL GIORNO 16 gennaio 2014

Musica on line ceduta allo store estero senza IVA

Molte case di edizioni musicali, specialmente di piccole dimensioni, sono da tempo orientate a cedere a grandi imprese multinazionali che gestiscono store on line i diritti di vendita dei file musicali scaricati dalla clientela (ad esempio, ad Apple ...

IL CASO DEL GIORNO 15 gennaio 2014

Sospensione del termine se l’istanza di adesione è «in bianco»

Ai sensi dell’art. 6, comma 3 del DLgs. 218/97, in caso di presentazione di istanza di accertamento con adesione, il termine per ricorrere è sospeso per novanta giorni. È ormai chiaro che la sospensione del termine permane anche in caso di mancata ...

IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2014

L’analisi dell’obsolescenza inizia con l’inventario fisico

Il revisore, nel pianificare e svolgere le verifiche relative alla voce “Rimanenze di magazzino”, si pone i seguenti obiettivi:
- accertare l’esistenza dei beni;
- verificare che la società cliente ne disponga la proprietà attraverso i documenti ...

IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2014

Responsabilità dei sindaci limitata per distrazioni e omessi versamenti

In materia di responsabilità dei sindaci, in particolare di srl, una recente ordinanza del Tribunale di Napoli – già oggetto di commento su Eutekne.info (si veda “Sindaci di srl, niente potere di denunzia di gravi irregolarità al Tribunale” del 6 ...

IL CASO DEL GIORNO 11 gennaio 2014

Diritto alla nota di variazione IVA «concorsuale» da verificare

L’art. 26, comma 2 del DPR n. 633/1972 stabilisce che, qualora un’operazione originariamente fatturata sia venuta meno, anche soltanto in parte, a causa del mancato pagamento del corrispettivo, il cedente o prestatore della stessa può emettere la ...

TORNA SU