IL CASO DEL GIORNO 20 luglio 2011
Rebus contributo unificato nel giudizio di appello
Nel processo tributario, fa il suo ingresso il contributo unificato, disciplinato dal Testo unico delle spese di giustizia (DPR 115/2002), a partire dai ricorsi di primo grado o di appello notificati dallo scorso 7 luglio. Come facilmente intuibile...
IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2011
IFRS n. 3 e valutazione dei «corrispettivi potenziali»
Il punto di partenza per dare una corretta rappresentazione contabile di un’aggregazione aziendale, in relazione alla quale trovano applicazione i principi sanciti dal documento IFRS n. 3, è la corretta determinazione del valore complessivo cui deve ...
IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2011
Diritti del socio «recedente» fino alla liquidazione delle azioni
Il Tribunale di Tivoli, nell’ordinanza 14 giugno 2010, già oggetto di commento (si veda “Revoca del recesso da società di capitali tra mille dubbi” del 14 luglio 2011), ha stabilito anche che il recesso da una spa, quale atto unilaterale recettizio, ...
IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2011
Revoca del revisore, basta il parere del Collegio sindacale
Il rapporto di revisione può sciogliersi per numerose cause, come la naturale scadenza del termine di durata dell’incarico, la morte del revisore o la cessazione della società di revisione, la revoca dell’incarico, le dimissioni del revisore oppure ...
IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2011
Fotovoltaico, doppio binario per la cessione
L’individuazione della disciplina applicabile alla vendita di un impianto fotovoltaico, da parte dell’impresa costruttrice, richiede la preliminare verifica della qualificazione dell’oggetto della fattispecie, talvolta dubbia, anche in virtù della ...
IL CASO DEL GIORNO 14 luglio 2011
Revoca del recesso da società di capitali tra mille dubbi
In materia di recesso del socio di società di capitali, tra gli aspetti che la riforma del diritto societario ha lasciato privi di una chiara soluzione si pone quello concernente la revocabilità o meno della relativa dichiarazione. Sul tema è ...
IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2011
Con l’IFRS n. 3, conta il valore d’iscrizione dell’attività acquisita
Il punto di partenza per dare una corretta rappresentazione contabile di un’aggregazione aziendale, in relazione alla quale trovano applicazione i principi sanciti dal documento IFRS n. 3, è la corretta determinazione del valore complessivo cui deve ...
IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2011
Con sottoscrizione del Capo Ufficio Controlli, appello inammissibile
Non è ammissibile l’impugnazione della sentenza di primo grado da parte dell’Ufficio, se il ricorso è firmato dal Capo Ufficio Controlli anziché dal Direttore, e la delega a tale sottoscrizione non è stata prodotta agli atti. Lo ha stabilito la C.T. ...
IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2011
L’avviamento prescinde da eventuali perdite d’esercizio
Secondo la Corte di Cassazione (sentenza del 30 giugno 2011 n. 14336), il fatto che l’impresa la cui azienda è stata ceduta abbia subito perdite negli esercizi antecedenti al trasferimento non esclude la sussistenza di valori di avviamento. Più ...
IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2011
Sia la consolidata sia la consolidante possono aderire agli inviti
Nell’adesione agli inviti al contraddittorio, normata dall’art. 5 comma 1-bis del DLgs. 218/97, il contribuente può aderire in toto al contenuto dell’invito notificato dall’Agenzia delle Entrate ai fini dell’eventuale adesione, fruendo della ...