IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2011
Esenti le borse di studio con fondi UE
Un’innovativa, favorevole e circoscritta novità emerge dalla risposta della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Puglia ad un interpello sottopostole della Regione. Con nota protocollo n. 917/27935 del 9 luglio dello scorso anno, la ...
IL CASO DEL GIORNO 7 luglio 2011
Niente interruzione se la consolidante opta come consolidata
L’esercizio dell’opzione per la tassazione di gruppo, secondo il regime del consolidato fiscale nazionale, di cui agli artt. 117 e seguenti del TUIR, dura tre anni ed è irrevocabile, ma, qualora vengano meno i requisiti soggettivi o di controllo, si ...
IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2011
Plusvalenza da cessione di quote al netto del finanziamento soci
In caso di cessione di quote sociali di una srl, contestualmente alla cessione del credito vantato dal socio cedente per il finanziamento infruttifero a suo tempo effettuato, la plusvalenza da questi conseguita deve essere calcolata al netto del ...
IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2011
Immobili esteri produttivi di redditi diversi
Gli adempimenti dichiarativi legati agli investimenti immobiliari posseduti all’estero costituiscono una casistica che merita un approfondimento con riferimento al caso dei contribuenti residenti in Italia che sono proprietari di immobili non ...
IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2011
L’errore sulla sanzione annulla l’intero ravvedimento
La sentenza della Cassazione n. 12661 dello scorso 9 giugno sulle condizioni che legittimano la validità del ravvedimento operoso (art. 13 del DLgs. n. 472/1997), rischia di incrinare il già difficile rapporto tra Stato e contribuenti. La rigida ...
IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2011
Lavoratori autonomi: detrazione del 55% e deduzione cumulabili
L’Agenzia delle Entrate ha affermato, nella circolare n. 20 del 13 maggio 2011, paragrafo 3.4., che gli esercenti arti e professioni, in forma individuale o associata, possono avvalersi, in relazione alle spese per interventi di riqualificazione ...
IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2011
Fusione tra società di persone: niente test sul riporto delle perdite
L’art. 172 del TUIR disciplina la fusione tra società, senza operare alcuna distinzione in merito alla forma giuridica assunta dai soggetti partecipanti alla medesima. È legittimo, pertanto, chiedersi se la disciplina dell’art. 172, comma 7 del TUIR...
IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2011
Cassazione «confusa» sulle spese per immobili di terzi
Secondo quanto chiarito dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 13327 del 17 giugno 2011, le spese di manutenzione straordinaria relative ad un immobile sostenute dal conduttore sono deducibili in capo allo stesso soggetto, ancorché la disciplina...
IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2011
Adesione ai PVC rimodellata per effetto dell’accertamento «unico»
Nella procedura di adesione ai verbali di constatazione, disciplinata dall’art. 5-bis del DLgs. 218/97, il contribuente può, entro trenta giorni dalla consegna del processo verbale, inviare l’apposita comunicazione di adesione approvata con ...
IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2011
Fusioni extra-consolidato fiscale al rebus perdite fiscali
Non sono soltanto le fusioni tra società appartenenti alla tassazione di gruppo che lasciano intatta l’opzione a suo tempo esercitata per il regime del consolidato fiscale nazionale, di cui agli artt. 117 e seguenti del TUIR, senza nemmeno bisogno di...