ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2011

Per i modelli organizzativi della 231 obbligatorietà di fatto

Uno dei principali quesiti in materia di responsabilità amministrativa degli enti (nonché delle imprese individuali, stando al più recente orientamento della Suprema Corte) è quello che riguarda la presunta facoltatività dei modelli organizzativi e ...

IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2011

Risposta alle osservazioni sul PVC prima dell’accertamento

Qualora l’Agenzia delle Entrate non abbia tempestivamente comunicato al contribuente l’esito della valutazione delle osservazioni da quest’ultimo formulate in merito al PVC, l’avviso di accertamento fondato sulle risultanze di tale verbale è nullo, ...

IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2011

Rebus ricorsi contro i nuovi centri di servizio

In attuazione dell’art. 28 del DL 78/2010, sono stati istituiti i nuovi centri di servizio, che potranno emanare gli accertamenti parziali automatizzati sulle omesse dichiarazioni dei redditi di lavoro dipendente, sulla base dell’incrocio con i dati...

IL CASO DEL GIORNO 11 giugno 2011

Fallibilità, va valutata l’esposizione complessiva dell’imprenditore

Il Legislatore ha dettato una serie di requisiti generali per la dichiarazione di fallimento. Fra i presupposti vi è lo stato di insolvenza dell’imprenditore. L’imprenditore versa in uno stato di insolvenza quando “non è più in grado di soddisfare ...

IL CASO DEL GIORNO 10 giugno 2011

Per applicare l’IFRS n. 3, serve un’entità acquirente

Perché si possa parlare di aggregazione aziendale cui risultino applicabili le statuizioni contabili del documento IFRS n. 3 è necessario che, per effetto dell’operazione posta in essere, una entità acquisisca il controllo su di un’attività aziendale...

IL CASO DEL GIORNO 9 giugno 2011

Holding di famiglia con bilancio incerto

A seguito della riforma introdotta dal DLgs. n. 141/2010, la concessione di finanziamenti verso il pubblico è un’attività riservata agli intermediari finanziari autorizzati, iscritti in apposito albo tenuto dalla Banca d’Italia. Ne consegue che le ...

IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2011

Se l’Ufficio non adempie, via libera al giudizio di ottemperanza

Nel processo tributario il contribuente subisce forti limitazioni di tutela, limitazioni che si manifestano in maniera preponderante nella fase di esecuzione della sentenza, siccome per attuare la pretesa (condanna al rimborso o alla restituzione ...

IL CASO DEL GIORNO 7 giugno 2011

Senza «attività aziendale», non si applica l’IFRS n. 3

In occasione di un precedente intervento (si veda “IFRS n. 3 solo in presenza di «aggregazione aziendale»” del 31 maggio 2011), ci siamo soffermati sull’inquadramento generale dei requisiti necessari affinché un’operazione di cessione o conferimento ...

IL CASO DEL GIORNO 6 giugno 2011

Per le provvigioni passive, rileva l’esecuzione del contratto

La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata in merito al controverso problema della corretta imputazione, ai fini fiscali, delle provvigioni corrisposte agli agenti di commercio, confermando l’orientamento espresso in merito dall’...

IL CASO DEL GIORNO 4 giugno 2011

Holding di famiglia in attesa dei decreti attuativi

Il DLgs. n. 141/2010 ha “rivoluzionato” le norme in materia di intermediari finanziari contenute nel titolo V del TUB. Anche le holding industriali e commerciali sono state interessate, posto che è stata soppressa l’apposita sezione dell’elenco ...

TORNA SU