ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sanabili i bonifici per 36 e 55% «irregolari»

/ Arianna ZENI

Venerdì, 16 settembre 2011

x
STAMPA

L’articolo 1, comma 3 del DM 18 febbraio 1998 n. 41, attuativo delle disposizioni contenute nell’art. 1 della L. n. 449/97, stabilisce che, per fruire della detrazione IRPEF del 36% per gli interventi di recupero edilizio, il pagamento delle spese detraibili deve essere eseguito (salvo alcune eccezioni come, ad esempio, per gli oneri di urbanizzazione e per la TOSAP) mediante bonifico bancario, dal quale risultino la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita IVA ovvero il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato (beneficiario).

Tale modalità di pagamento è prevista anche per beneficiare della detrazione IRPEF/IRES del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU