LETTERE 3 marzo 2011
I commercialisti non hanno voce
Caro Direttore, mi permetto anche io, in qualità di dottore commercialista, di entrare nel dibattito di questi giorni in merito alla nostra professione. Ho letto numerosi interventi sul tuo quotidiano, molti dei quali condivisibili. Ma il nodo ...
LETTERE 2 marzo 2011
5 per mille: sconsigliare l’iscrizione è un atto di serietà professionale
Caro Direttore, sono appena stati pubblicati gli elenchi 2009 dei soggetti ammessi alla ripartizione dei fondi 5 per mille e, come ogni anno, mi sorge il dubbio sulle aspettative di tanti enti e sull’attività di tanti colleghi. Sappiamo tutti che...
LETTERE 1 marzo 2011
Quote rosa: il disegno di legge è uno stimolo al rinnovamento
Caro Direttore, “Il CNDCEC difende le «quote rosa»: a che titolo?” e “Giulia Pusterla parli per sé”. Sono questi, in sintesi, il titolo e il commento del collega dell’Ordine di Verona (Nicola Fiorini, pubblicato lo scorso 26 febbraio) sul Ddl. quote...
LETTERE 28 febbraio 2011
Imporre un «tetto» al numero di incarichi va contro la qualità dei collegi
Caro Direttore, leggo i continui interventi sul cumulo degli incarichi nei collegi sindacali e, ogni volta, trasalisco (si veda “Cumulo degli incarichi sindacali: «soglia di criticità» più severa del previsto?” del 25 febbraio scorso). Se non ...
LETTERE 26 febbraio 2011
Il CNDCEC difende le «quote rosa»: a che titolo?
Caro Direttore, il tuo quotidiano ha riportato il grido di dolore del Consiglio nazionale contro il tentativo di “stravolgere” il Ddl. che introduce l’obbligo delle “quote rosa” nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali delle società ...
LETTERE 25 febbraio 2011
Cumulo degli incarichi sindacali: «soglia di criticità» più severa del previsto?
Caro Direttore, ho letto nei giorni scorsi il tuo editoriale sulle quote di genere nei collegi sindacali (“Quote di genere in CdA e collegi sindacali? Sì, però...” del 21 febbraio) e la lettera che ti ha scritto, con riferimento ad esso, la collega...
LETTERE 24 febbraio 2011
Formazione continua: rispettare la norma, a costo di essere considerati rigidi
Caro Direttore, provengo da un lungo periodo di vita associativa di categoria da cui ho guadagnato senso di “appartenenza” e principi che da allora cerco sempre di rispettare. Formazione professionale continua: ci saranno due Ordini territoriali che...
LETTERE 23 febbraio 2011
Quote «rosa»: tutti d’accordo sui principi, ma all’atto pratico i posti non si mollano
Caro Direttore, mi fa piacere che tu sia tornato, nell’editoriale di lunedì scorso (si veda “Quote di genere in CdA e collegi sindacali? Sì, però...” del 21 febbraio 2011) a parlare di quote di genere. E ancora di più mi fa piacere che reputi ...
LETTERE 18 febbraio 2011
Con 21 Consiglieri potremmo accontentare tutti
Caro Direttore, seguo con molto interesse le lettere che i colleghi scrivono, perché rappresentano la voce vera della categoria, ossia la voce di coloro che tutti i giorni affrontano le numerose problematiche della nostra professione. La cosa più ...
LETTERE 17 febbraio 2011
L’imposta patrimoniale colpirebbe l’unica ricchezza del Paese ancora rimasta
Caro Direttore, la lettura dello studio OCSE appena pubblicato (National Account at the Glance 2010, Parigi, 2011) conferma quanto ti scrissi, il mese scorso, a proposito del progetto di imposta sul patrimonio (si veda “Per l’imposta patrimoniale ...