LETTERE 31 gennaio 2011
Lo sciopero è inutile e dannoso: tocca al CNDCEC prendere in mano la situazione
Caro Direttore, non è molto che avevo scritto sulla mollezza del nostro Ordine nella gestione dei nostri interessi (si veda del 6 novembre 2010, “Se il Ministro non ci invita, la colpa è di chi ci rappresenta”). In un vecchissimo convegno ...
LETTERE 29 gennaio 2011
Ricordiamoci alcuni episodi di quando Tamborrino era Presidente
Caro Direttore, mercoledì mattina ho trovato nella mia casella di posta elettronica, come credo molti colleghi, una mail inviata dall’ANDC, a cui erano allegate la richiesta di cancellazione dall’Albo del collega Antonio Tamborrino, già Presidente ...
LETTERE 28 gennaio 2011
Lanciamo il «partito degli adempienti»
Caro Direttore, ti scrivo in quanto affezionata lettrice di Eutekne.info. Chi mi conosce sa che, tra i miei innumerevoli e gravi difetti, c’è un cinismo eccessivo. Quindi, quando leggo di iniziative a tutela della categoria, per prima cosa penso ...
LETTERE 27 gennaio 2011
Scioperare a ridosso di una scadenza è l’unico modo per farci valere
Caro Direttore, mi riferisco ai vari articoli relativi ai compensi che ci vengono “elargiti” (in quanto molto probabilmente viene considerato essere un regalo) dall’Amministrazione finanziaria per la trasmissione di tutti i files che, ad ogni piè ...
LETTERE 24 gennaio 2011
Il divieto di compensazione è una norma inutile e ricadrà sui commercialisti
Caro Direttore, prima di esporre una mia amara riflessione, intendo associarmi a quanto già detto dal collega di Verbania (“Tutti gli invii telematici devono essere pagati come il 730” del 18 gennaio), ovvero che non è più ora che i commercialisti ...
LETTERE 22 gennaio 2011
Impariamo a pretendere dall’Agenzia un servizio più efficiente
Caro Direttore, condivido pienamente che non sia più il tempo di usare toni morbidi nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, ma tale atteggiamento, a mio avviso, andrebbe tenuto anche nei confronti degli Uffici periferici dell’Ente in quanto anch’...
LETTERE 21 gennaio 2011
I compensi per il fisco telematico devono essere una priorità del CNDCEC
Caro Direttore, ho avuto modo di leggere il Tuo editoriale di ieri, così come avevo letto l’intervista pubblicata al Consigliere nazionale delegato alla fiscalità, Roberto D’Imperio. Ho pensato a lungo prima di scrivere questa mia, ma le ...
LETTERE 20 gennaio 2011
Contribuenti e Fisco devono giocare la stessa partita, con regole certe
Caro Direttore, da professionista esperto per una lunga militanza nelle attività squisitamente tributarie, assisto attonito alla polemica che si è levata in questi giorni in materia di rapporti tra Agenzia e categoria professionale, con l’accusa, ...
LETTERE 19 gennaio 2011
Per la revisione sulle imprese minori, servono procedure meno invasive
Caro Direttore, vorrei proporre alcune considerazioni su un tema che mi pare di grande rilevanza per la nostra categoria. La disciplina della revisione legale dei conti è stata “ridefinita” – come ben si sa – con il DLgs. n. 39 del 27 giugno 2010, ...
LETTERE 18 gennaio 2011
Tutti gli invii telematici devono essere pagati come il 730
Caro Direttore, ritengo che sia ormai inutile e dannoso che i commercialisti continuino ad usare toni morbidi nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, quando gli Uffici centrali dell’Ente proseguono imperterriti a vessarci con sempre nuovi ...