ACCEDI
Martedì, 14 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 17 gennaio 2011

Il tema della previdenza merita un dibattito realmente costruttivo

Caro Direttore, ti scrivo all’indomani dell’importante iniziativa che ha visto impegnati i sindacati in un’azione concreta e incisiva a difesa della categoria. Ciò però non è bastato a liberarmi della profonda amarezza che hanno suscitato in me, ...

LETTERE 15 gennaio 2011

È impossibile unificare le Casse

Gentile Direttore, intervengo nell’animato dibattito sviluppatosi sulle pagine del giornale da Lei diretto per offrire un modesto contributo contro la fusione delle due categorie e, quindi, delle due Casse. In particolare, l’occasione è fornita ...

LETTERE 14 gennaio 2011

Per migliorare il rapporto con il Fisco, la categoria deve reagire

Caro Direttore, dopo aver letto il suo editoriale del 10 gennaio (“Fisco: una comunicazione tira l’altra”) con il suo sconfortante quadro d’insieme, che tuttavia delinea fedelmente la situazione in cui versano il Fisco italiano e, in particolare, il...

LETTERE 13 gennaio 2011

Per l’indipendenza nei collegi, terzo sindaco «estratto» da un apposito elenco

Caro Direttore, dopo qualche giorno di silenzio intorno alla querelle relativa al cumulo degli incarichi dei revisori contabili mi sembra opportuno riportare in evidenza il problema, sempre ricco di nuovi spunti e possibili riflessioni (si veda “Per...

LETTERE 12 gennaio 2011

Per l’imposta patrimoniale servirebbe un sistema fiscale più serio

Caro Direttore, contribuisco volentieri, a titolo ovviamente personale, al dibattito di tax policy sulla riforma fiscale. Nel confronto europeo, secondo il recente lavoro della Commissione Ue della serie dei Taxation Papers, l’Italia è il Paese in ...

LETTERE 11 gennaio 2011

Sul contributo di solidarietà, serve un «virtuoso ripensamento»

Caro Direttore, non ti chiederei altro prezioso spazio se non per il fatto di sentirmi responsabile del dibattito scaturito successivamente all’appello lanciato da AIDC, proprio su questo giornale, a proposito del contributo di solidarietà (si veda...

LETTERE 10 gennaio 2011

Altro che irrilevante, l’Unione giovani è l’anima della categoria

Caro Direttore, la lettera del collega Mario Beccarello (“Il nostro è un «Ordine per vecchi»” del 7 gennaio) pone l’accento su questioni che rientrano tra le battaglie sindacali che l’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili sta ...

LETTERE 8 gennaio 2011

Il sistema retributivo è un errore del passato e va corretto

Caro Direttore, sono un “giovane commercialista”, se così si può chiamare un iscritto di 47 anni che ha ancora davanti a sé, come minimo, 20 anni di attività. Il bel servizio offerto online dal sito della Cassa dei Dottori Commercialisti, che ...

LETTERE 7 gennaio 2011

Il nostro è un «Ordine per vecchi»

Caro Direttore, ti scrivo in merito all’editoriale “Lavoro, previdenza e fisco fanno dei giovani «cittadini di serie B»”, pubblicato il 4 gennaio. Mi fa piacere vedere che la situazione dei giovani professionisti sia stata ben rappresentata e ...

LETTERE 6 gennaio 2011

Per contenere la spesa pubblica, servono revisori «super partes»

Caro Direttore, condivido in pieno le affermazioni del collega D’Imperio in merito alla non opportunità dell’introduzione nel nostro sistema fiscale di un’imposta patrimoniale (aggiuntiva, visto che l’ICI c’è già), se non come misura straordinaria e...

TORNA SU