ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 24 settembre 2024

Il concordato preventivo biennale è un elefante in un negozio di cristalli

Spettabile Redazione, non c’era bisogno di avere ulteriori prove sul fatto che il nostro sistema fiscale è diabolicamente complesso: la normativa del CPB conferma in pieno quella che era già una certezza. Un intento lodevole (predeterminare le ...

LETTERE 17 settembre 2024

Serve la remissione in bonis anche per opzioni di sconto e cessione non inviate

Spettabile Redazione, faccio seguito all’articolo del 12 settembre 2024 a cura della redazione dove si dava evidenza della memoria presentata dal CNDCEC in Senato e relativa alla conversione in legge del DL 9 agosto 2024 n. 113 (si veda “Sulle ...

LETTERE 27 agosto 2024

Per i commercialisti un’estate bollente e un autunno e un inverno tempestosi

Caro Direttore, nonostante le reiterate rassicurazioni del Consiglio Nazionale, il caldo africano non è l’unico elemento che ha turbato questa estate dei Commercialisti Italiani. Le promesse, sia di interruzione delle notifiche degli atti che di ...

LETTERE 13 agosto 2024

Urge una soluzione sulla correzione di errori nelle comunicazioni di opzione

Gentile Redazione, mi riferisco all’articolo pubblicato il 9 agosto (si veda “Correzioni degli errori commessi nella comunicazione di opzione da rivedere”) e alla lettera del 10 agosto (si veda “Sugli errori nelle comunicazioni di opzione situazione...

LETTERE 10 agosto 2024

Sugli errori nelle comunicazioni di opzione situazione inaccettabile

Gentile Redazione, ho molto piacere che su Eutekne.info si sia nuovamente sollevato il problema relativo a errori commessi nella comunicazione di opzione per la cessione del credito relativo alla detrazione per interventi edilizi spettante o per lo...

LETTERE 9 agosto 2024

Possibile danno per la continuità aziendale con atti impositivi subito esecutivi

Gentile Redazione, nel decreto di riforma della riscossione, gli atti impositivi e sanzionatori diventeranno immediatamente esecutivi. Dal punta di vista amministrativo, il DL 78/2010, all’art. 29 comma 1 lettera c), prevede già che, in caso di ...

LETTERE 25 luglio 2024

Per ridurre il contenzioso necessari anche accertamenti fondati meglio

Spettabile Redazione, ultimamente sono apparse sulla stampa specializzata due notizie apparentemente senza collegamento tra loro, ma che a mio avviso, invece, un legame ce l’hanno. Mi riferisco alla notizia circa l’enorme incremento dei ricorsi ...

LETTERE 18 luglio 2024

Continuità e solidità sono da sempre principi cardine della Cassa

Gentile Redazione, a fronte della lettera pubblicata il 17 luglio, a firma del Collega Antonio Pastore (si veda “Continuità nella gestione dei contributi della Cassa, senza dimenticare la neutralità”), mi permetto, con molta pacatezza, alcune ...

LETTERE 17 luglio 2024

Continuità nella gestione dei contributi della Cassa, senza dimenticare la neutralità

Gentile Direttore, come consueto, in prossimità di una competizione elettorale di Categoria si anima il dibattito, con interventi di variegata matrice. L’occasione ora è fornita dalla imminente elezione del Consiglio di amministrazione e del ...

LETTERE 5 luglio 2024

Inspiegabile l’impossibilità di ravvedere la dichiarazione omessa

Gentile Redazione, non riesco a darmi una spiegazione logica, né giuridica, del motivo per cui anche l’attuale legislatore ritiene di escludere la possibilità di ravvedere una dichiarazione “considerata omessa” ai sensi dell’art. 2 comma 7 del DPR ...

< 1 ... 6 7 8 ... 158 >

TORNA SU