IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 28 maggio 2021
Liberalità con bonifico per il donatario residente senza imposta di donazione
Non sussiste il presupposto territoriale dell’imposta sulle donazioni italiana nel caso in cui un cittadino australiano, residente in Svizzera, tramite bonifico bancario, doni al proprio compagno (cittadino statunitense, residente in Italia), con cui...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 27 maggio 2021
Insolvenza per crediti in sofferenza distinta dall’insolvenza ai fini del fallimento
La Cassazione n. 23453/2020 ha rimarcato che la nozione di “sofferenza” del credito, rilevante ai fini della segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia, è diversa da quella d’insolvenza di cui all’art. 5 del RD 267/42 ai fini della ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 26 maggio 2021
Residenza e forma giuridica irrilevanti per l’esenzione dei dividendi pagati a OICR Ue
La nuova disciplina di esenzione da ritenuta dei dividendi di fonte italiana corrisposti a decorrere dal 1° gennaio 2021 a OICR istituiti negli Stati membri dell’Unione europea o aderenti all’Accordo sullo Spazio economico europeo (art. 27, comma 3 ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 25 maggio 2021
Cessioni di partecipazioni alla prova della congruità del corrispettivo
La cessione di partecipazioni societarie comporta l’emersione di plusvalenze imponibili come redditi diversi di natura finanziaria (se la cessione avviene al di fuori dell’esercizio di attività di impresa), oppure come componenti positivi di reddito ...
IL PUNTO / IAS 24 maggio 2021
Niente riallineamento per i concessionari che hanno adottato l’IFRIC 12
L’Agenzia delle Entrate, in risposta a un interpello, conferma l’impossibilità di ricorrere al riallineamento previsto dall’art. 110, commi 8 e 8-bis del DL 104/2020 per i soggetti IAS adopter concessionari di servizi di pubblica utilità che hanno ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 21 maggio 2021
Risparmio amministrato e decesso dell’intestatario con diversi effetti fiscali
Secondo l’art. 6, comma 6 del DLgs. 461/97, il trasferimento di titoli, quote, certificati o rapporti in risparmio amministrato ad analoghi rapporti di custodia o amministrazione (nonché a un rapporto in risparmio gestito), intestati a soggetti ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 20 maggio 2021
Revocatoria «rafforzata» per atti tra coniugi o conviventi
Da quando un’impresa diviene insolvente e la conseguente (eventuale) dichiarazione di fallimento, intercorre un arco temporale – definito periodo “sospetto” o “di incubazione dell’insolvenza” – che potrebbe protrarsi anche per diversi mesi. All’...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 19 maggio 2021
Società del gruppo come intermediario nell’elaborare l’operazione «aggressiva»
In ambito comunitario, con la Direttiva 2018/822/Ue (DAC 6) sono state introdotte disposizioni per la comunicazione obbligatoria alle competenti Autorità nazionali, da parte di intermediari e contribuenti, di informazioni sugli schemi di ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 18 maggio 2021
Il conferimento «congiunto» di nuda proprietà e usufrutto apre al realizzo controllato
Partendo dal presupposto che l’applicabilità dell’art. 177 comma 2 del TUIR richiede che la società conferitaria acquisisca una partecipazione di controllo di diritto ex art. 2359 comma 1 n. 1) c.c., ossia una partecipazione che attribuisca il 50% + ...
IL PUNTO / IAS 17 maggio 2021
Per gli IAS/IFRS correzioni ad ampio raggio
Con una recente risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la disciplina della correzione degli errori contabili si applica non solo per i componenti positivi e negativi di Conto economico, ma per gli impatti a patrimonio netto ...