ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 17 giugno 2021

Esenzione da revocatoria per pagamenti ordinari

La regola concorsuale che tutti gli atti, i negozi, i contratti, i pagamenti ed i movimenti economici compiuti dal debitore nel “periodo sospetto” antecedente l’apertura del fallimento sono revocabili, incontra delle eccezioni, alcune delle quali ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 16 giugno 2021

Impatriati con «sconto» sul solo reddito italiano

Nonostante non esista una previsione normativa espressa sul punto, la prassi dell’Agenzia delle Entrate (circ. n. 17/2017, Parte II, § 4.1) limita le agevolazioni per i lavoratori impatriati ai redditi prodotti in Italia. Sono quindi molti i casi in ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 15 giugno 2021

Riduzione del patrimonio netto in capo alla scissa con vincoli di natura fiscale

La scissione, determinando il passaggio di elementi dell’attivo e del passivo della società scissa alle società beneficiarie, comporta la necessità di rilevare la corrispondente decurtazione del patrimonio netto in capo alla scissa. Per quanto ...

IL PUNTO / IAS 14 giugno 2021

L’inflation swap non può essere designato come cash flow hedge

Nella riunione del 20 aprile 2021 l’IFRIC ha discusso in merito alla contabilizzazione di un’operazione di cash flow hedge secondo l’IFRS 9, a seguito della richiesta di chiarimenti da parte di un’entità, detentrice di uno strumento finanziario a ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 11 giugno 2021

Polizza assicurativa con rendite convenienti dal punto di vista fiscale

Nell’ambito delle operazioni di passaggio generazionale sovente accade che i soci di prima generazione intendano provvedere alla donazione delle azioni o quote ai soci di seconda generazione (magari, figli o nipoti), usufruendo dell’esenzione di cui ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 10 giugno 2021

Crediti di lavoro coperti dall’intervento del Fondo di garanzia con limiti

Di frequente il lavoratore, a causa dell’insolvenza dell’impresa, matura crediti nei confronti di quest’ultima e il DLgs. 27 gennaio 1992 n. 80 (reso in attuazione della direttiva Cee 987/1980), concede al dipendente il diritto di chiedere al Fondo ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 9 giugno 2021

Retribuzioni convenzionali con il criterio della presenza fisica

Il rapporto tra retribuzioni convenzionali e lavoro svolto da casa per ragioni emergenziali continua a rivestire profili problematici di rilievo. Con la risposta a interpello n. 345 dello scorso 18 maggio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha, infatti, ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 8 giugno 2021

Conferimenti da società di persone a società di capitali da ponderare

La cessione o il conferimento di una partecipazione in una società di persone che genera redditi imponibili, a favore di una società di capitali che riporta perdite fiscali pregresse, deve essere attentamente valutata per le implicazioni che può ...

IL PUNTO / IAS 7 giugno 2021

Le regole di endorsement dell’IFRIC 12 non disattivano la derivazione rafforzata

Recenti risposte dell’Agenzia delle Entrate a istanze di interpello, relative al riallineamento dei valori ex art. 110 del DL 104/2020 (si veda da ultimo “Niente riallineamento per i concessionari che hanno adottato l’IFRIC 12” del 24 maggio), ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 4 giugno 2021

Ancora incertezze per le holding di partecipazioni

La risposta n. 266 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 19 aprile 2021 ha trattato il caso di una holding di partecipazione, controllata da una persona fisica, che effettua prevalentemente investimenti finanziari a breve termine e quindi ...

TORNA SU