IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 27 dicembre 2019
Contratto di mantenimento ammesso a precise condizioni
La prassi contrattuale ha visto il recente proliferare di contratti di vitalizio atipici, utilizzati per garantire a chi ne abbia bisogno (ad esempio, per ragioni di età o di malattia), assistenza materiale o morale, in cambio di beni o denaro. Si ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 dicembre 2019
Scissione asimmetrica seguita da cessione delle partecipazioni a rischio censura
A oggi si può affermare che, al netto dei casi di società beneficiarie di mero godimento dei beni a favore dei soci, sui quali sembrerebbero persistere visioni non del tutto allineate, sia ormai opinione condivisa non più soltanto dalla migliore ...
IL PUNTO / IAS 23 dicembre 2019
Nella conversione in capitale valore del credito tenendo conto della perdita su crediti
Il trattamento fiscale della eventuale sopravvenienza attiva derivante dalla conversione di un credito in capitale “ruota” anche intorno al valore fiscale da attribuire al credito. Guardiamo alle imprese che redigono il bilancio in base ai principi...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 20 dicembre 2019
Fiscalità del trust non residente in cerca di certezze
La tassazione in Italia dei redditi prodotti da trust non residenti è argomento a dir poco complesso e oggetto da molti anni di un acceso dibattito, reso ancor più intenso da talune affermazioni assai tranchant riportate dalla circolare dell’Agenzia ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 19 dicembre 2019
Nel Codice della crisi concordato con prevalenza quantitativa attenuata
La predisposizione di concordati misti, nei quali il soddisfacimento dei creditori è garantito attraverso i ricavi derivanti dalla continuità (diretta o indiretta) e dalla liquidazione di determinati beni dell’impresa, solleva il problema dell’...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 18 dicembre 2019
Imposta estera da riparametrare con imponibilità del reddito solo parziale
Nel caso in cui il reddito prodotto oltreconfine concorra solo parzialmente alla formazione del reddito complessivo del contribuente residente, l’imposta estera da detrarre in Italia deve essere ridotta in misura corrispondente, ai sensi del comma 10...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 dicembre 2019
Compiti diversi per esperti e incaricati della revisione nelle fusioni con indebitamento
Quando una fusione si colloca a valle di una previa acquisizione con indebitamento, l’art. 2501-bis c.c. prevede una procedura di fusione “rafforzata”, rispetto a quella ordinaria, che, tra le altre cose, richiede che al progetto di fusione venga ...
IL PUNTO / IAS 16 dicembre 2019
Contabilizzazione delle operazioni di sub-leasing articolata
Il principio contabile IFRS 16 ha ridisegnato la disciplina delle operazioni di leasing (inteso come contratto che “... in cambio di un corrispettivo, conferisce il diritto di controllare l’utilizzo di un’attività specificata per un periodo di tempo...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 13 dicembre 2019
Confermata la tassazione in Italia del trust paradisiaco
L’art. 13 del DL 124/2019, approvato dalla Camera in prima lettura in sede di conversione, modifica l’art. 44, lett. g-sexies) del TUIR, prevedendo che i redditi corrisposti da trust esteri opachi a beneficiari residenti sono imponibili in Italia ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 12 dicembre 2019
Relazioni nell’esecuzione di concordati con continuità con diversa scadenza
Per i concordati preventivi di tipo liquidatorio, il comma 6 dell’art. 182 del RD 267/42 quanto agli obblighi di rendicontazione periodica prevede l’applicazione dell’art. 33 comma 5, primo, secondo e terzo periodo, sostituendo al curatore il ...