Rischi di auto-riesame da valutare per i servizi legali forniti a un cliente di revisione
Vanno considerati l’impatto sul bilancio del cliente della problematica oggetto del servizio prestato e la complessità della problematica legale
Secondo il Codice italiano di etica e indipendenza per i revisori legali (adottato con la determina del Ragioniere generale dello Stato 23 marzo 2023 n. RR127), la prestazione di servizi legali a un cliente di revisione può comportare un rischio derivante da auto-riesame o dalla promozione degli interessi del cliente.
In tale ambito il documento prevede regole che vietano ai soggetti abilitati alla revisione e ai soggetti appartenenti alla rete di svolgere taluni servizi legali per i clienti di revisione in determinate circostanze poiché i rischi generati non possono essere gestiti applicando le misure di salvaguardia.
In particolare, si evidenzia come i servizi di consulenza legale possano comprendere una vasta e diversificata gamma di aree, quali:
- supporto nella redazione di contratti;
- supporto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41