Imprenditore cancellato dal Registro Imprese escluso dal concordato minore
Insolvenza composita per debiti contratti anche per esigenze personali e familiari
Prosegue il dibattito giurisprudenziale sulla delicata questione relativa alla sorte dell’imprenditore cancellato dal Registro delle imprese, insolvente sulla base di una situazione debitoria composita, ovverosia caratterizzata sia da debiti contratti per esigenze personali e familiari, sia da debiti contratti scaduti connessi alla pregressa, ora non più svolta, attività imprenditoriale.
Si ricorda che su tale questione un primo punto fermo, comunque dibattuto e a più voci non condiviso né in giurisprudenza né in dottrina, è stato posto dalla Cassazione, che, con il decreto n. 22699/2023, ha escluso, per l’imprenditore cancellato dal Registro delle imprese con un’insolvenza composita, la possibilità di accedere sia alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41