ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per la flat tax incrementale, nel quadro LM anche i redditi degli impatriati

La compatibilità tra le due misure agevolative sembrerebbe confermata dalle istruzioni alla compilazione del modello REDDITI PF

/ Paola RIVETTI

Venerdì, 24 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una delle principali novità del modello REDDITI PF 2024 è rappresentata dalla nuova sezione II del quadro LM dedicata alla determinazione dell’imposta sostitutiva del 15% sul maggior reddito prodotto nel 2023 rispetto al triennio precedente. Si tratta della c.d. “flat tax incrementale” sui redditi prodotti nel 2023. Anche se la misura è conveniente in rapporto al carico impositivo complessivo (IRPEF e addizionali), occorre tener conto delle situazioni specifiche sulle quali potrebbero incidere oneri deducibili dal reddito complessivo e detrazioni d’imposta.

Possono fruirne esclusivamente le persone fisiche esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo in forma individuale, ivi inclusi gli imprenditori agricoli che accedono al regime di cui agli artt. 56 comma ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU