Proposta di concordato semplificato inammissibile se il piano è inattuabile
La proposta deve essere legittima nella forma e nella sostanza
La Corte d’Appello di Milano, con la sentenza del 21 marzo 2024, ha affrontato la questione relativa al sindacato giudiziale sulla ritualità della proposta di concordato semplificato, escludendone la necessità nel caso in cui, sin dalla prima fase della procedura concordataria, detta proposta sia stata ritenuta dal tribunale manifestamente inattuabile.
Il controllo giudiziale sulla ritualità della proposta concordataria di cui all’art. 25-sexies comma 3 del DLgs. 14/2019 (CCII), quindi, riguarda la verifica della legittimità anche sostanziale della stessa. La necessità di uno scrutinio non solo della forma, ma anche della sostanza (secondo un orientamento consolidato), risponde alla constatazione che la posizione del ceto creditorio nel concordato semplificato è particolarmente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41