Centralità del modello 231 anche per le verifiche sulla «supply chain»
Assonime dedica un Caso allo sfruttamento del lavoro nelle catene della moda
Il tema della tutela dei diritti umani e dei diritti sul lavoro nel settore tessile e della moda, ma anche in altri settori produttivi, è un tema sensibile da tempo al centro del dibattito delle istituzioni internazionali ed europee e di attualità anche nel nostro Paese.
Con tale osservazione il Caso Assonime n. 5 del 2024, pubblicato ieri, si sofferma su tre pronunce del Tribunale di Milano (del 15 gennaio, del 3 aprile e del 6 giugno 2024) con cui è stata disposta la misura dell’amministrazione giudiziaria prevista dal Codice Antimafia (DLgs. 159/2011) consistente nella nomina di un soggetto designato dal Tribunale cui viene affidata la gestione temporanea dell’impresa, anche limitatamente a specifici settori. Tale misura è stata ordinata nei confronti di tre società di progettazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41