ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Attivo da valutare secondo concretezza per l’insolvenza in società in liquidazione

È richiesto che il patrimonio esprima un valore idoneo a soddisfare i debiti, così da risultare liquidabile in tempi compatibili col fine della liquidazione

/ Tommaso NIGRO

Mercoledì, 3 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il presupposto oggettivo dell’accesso alla procedura di liquidazione giudiziale è oggi codificato all’art. 2 comma 1 lett. b) del DLgs. 14/2019 che, replicando fedelmente l’art. 5 del RD 267/42, stabilisce che l’insolvenza è “lo stato del debitore che si manifesta con inadempimenti od altri fatti esteriori, i quali dimostrino che il debitore non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni”. Si tratta di un concetto la cui estensione è stata oggetto di numerose pronunce giurisprudenziali e che trova un suo contemperamento nella necessaria valutazione che il Tribunale deve compiere nelle ipotesi in cui occorre statuire in ordine al ricorso proposto nei confronti di una società in liquidazione.

La recente sentenza della Corte di Appello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU