ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Fruibile l’esonero contributivo per chi assume disoccupate con reddito di libertà

L’INPS fornisce indicazioni operative sulla misura volta a incentivare l’assunzione di donne vittime di violenza

/ Federico ANDREOZZI

Martedì, 18 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il messaggio n. 2239 del 14 giugno 2024, l’INPS ha fornito alcune indicazioni operative circa la fruizione dell’esonero contributivo introdotto dall’art. 1 commi 191-192 della L. 30 dicembre 2023 n. 213 c.d. “legge di bilancio 2024”, per le assunzioni di donne disoccupate, beneficiarie del reddito di libertà previsto dall’art. 105-bis del DL 34/2020, che siano vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza.

Un primo intervento chiarificatore è giunto a opera dell’INPS con la circolare n. 41/2024, mediante la quale si è addivenuti a una delimitazione dell’ambito di applicazione dell’esonero contributivo in oggetto. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU