ACCEDI
Lunedì, 16 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritorna l’acquiescenza processuale ma con decorrenza differita

L’autotutela parziale nel processo legittima la riduzione al terzo

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 12 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per le violazioni commesse dal prossimo 1° settembre 2024 entra in vigore l’art. 17-bis del DLgs. 472/97, introdotto dal DLgs. 87/2024. Si tratta della c.d. acquiescenza processuale, che consente al contribuente di definire le sanzioni al terzo se, a processo instaurato, sopravviene un’autotutela parziale.

Appare curioso notare che la menzionata forma di acquiescenza, sebbene con piccole sfaccettature diverse, era disciplinata dall’art. 2-quater comma 1-sexies del DL 564/94 ed è stata appena abrogata, con effetto dal 18 gennaio 2024, dal DLgs. 219/2023.

Quando, dopo la notifica del ricorso, sopravviene un’autotutela parziale (quindi un provvedimento dell’ente impositore che ridimensiona la pretesa) il processo prosegue per la parte di atto ancora in essere senza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU