ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al socio estraneo all’indagine penale non si imputano gli utili neri

Il giudicato penale per insussistenza del fatto fa stato nel processo tributario

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Giovedì, 15 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La dimostrazione dell’estraneità alla gestione sociale e, soprattutto, al consilium fraudis da cui discende la contestazione in capo alla società, consente di superare la presunzione di distribuzione di utili occulti. In particolare, l’estraneità alla gestione fraudolenta della società è dimostrata dalle evidenze del PVC della Guardia di Finanza e dell’indagine penale condotta dagli stessi militari, da cui emerge esclusivamente il ruolo del socio amministratore e di un suo congiunto nell’ambito della frode fiscale, restando al di fuori da qualsivoglia indagine o contestazione il socio non amministratore, destinatario dell’avviso impugnato.
È questo il principio che si desume dalla sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Cremona n. 115/1/24 del

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU