ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Riforma in vista con molti dubbi sul conferimento qualificato

La formulazione in esame genera diverse incertezze e criticità ove la conferita sia una holding

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Venerdì, 2 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di decreto per la revisione del regime impositivo dei redditi, approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile 2024, interviene, tra le altre, in ambito di scambi di partecipazioni, modificando in più punti la disciplina del loro conferimento a realizzo controllato, per come oggi riportata dai commi 2 e 2-bis dell’art. 177 del TUIR. Ci si intende in questa sede soffermare su quanto proposto circa i conferimenti di partecipazioni “qualificate” di minoranza, nell’ipotesi altresì in cui esse siano in una società, diciamo, “holding”: il tutto per evidenziare taluni aspetti dubbi e criticità che l’attuale formula della bozza pone, nella speranza di un miglioramento del testo di legge in vista della sua approvazione.

Il modificato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU