ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Compenso riscosso con partita IVA chiusa da indicare nel quadro RL

Il compenso riscosso nell’anno successivo alla chiusura e alla cessazione dell’attività professionale abituale si considera reddito diverso

/ Daniela SECHI

Lunedì, 16 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella compilazione delle dichiarazioni dei redditi può succedere di trovarsi a gestire il caso di un contribuente che ha chiuso a fine 2022 la partita IVA in regime forfetario ma che ha incassato l’ultima fattura emessa prima della chiusura solamente nei primi mesi del 2023. In tale situazione, il contribuente riceve per la dichiarazione dei redditi relativa al 2023 una Certificazione Unica 2024, relativa ai compensi del 2023, con rispettiva causale A.

Si ricorda che il reddito imponibile nel regime fiscale forfetario è determinato secondo l’art. 1 comma 64 della L. 190/2014. In sintesi, ai ricavi o ai compensi si applicano coefficienti di redditività specifici, che variano a seconda delle categorie professionali, e sul risultato ottenuto si calcola l’imposta sostitutiva ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU