Nuovo CCNL per l’attività odontoiatrica in studi professionali o strutture sanitarie
Previste tredicesima e quattordicesima, oltre a erogazioni annuali di welfare aziendale
Il nuovo contratto collettivo siglato il 25 luglio scorso introduce una nuova disciplina collettiva di riferimento per l’attività odontoiatrica, svolta tanto all’interno di studi professionali quanto di strutture sanitarie.
Sottoscritto da AIO e UNAPRI (per parte datoriale) con le OO.SS. dei lavoratori CIU-Unionquadri, CLAS e FIRAS-SPP e contraddistinto dal codice CNEL di nuova istituzione H456, il nuovo CCNL si rivolge a una potenziale platea di circa 300 mila addetti; tra questi, a mero titolo esemplificativo, si richiamano direttori sanitari e amministrativi, medici dentisti, igienisti dentali, tecnici radiologi, tecnici diagnostici, odontotecnici, assistenti alla poltrona, addetti alla segreteria e all’amministrazione.
La nuova disciplina è entrata in vigore il giorno successivo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41