ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Controversa la natura retributiva dei proventi del piano di stock option

Situazione non chiara in seguito ai recenti arresti giurisprudenziali

/ Viviana CHERCHI

Sabato, 21 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 470 del 13 maggio 2024, la Corte d’Appello di Milano ha statuito come i proventi dell’esercizio di diritti di opzione derivanti dall’attribuzione di un piano di stock option abbiano natura retributiva e incidano, conseguentemente, sul computo del TFR, dell’indennità di mancato preavviso e dell’indennità supplementare.

La soluzione della questione sulla natura retributiva o meno di quanto percepito dal dirigente in esecuzione di piani di stock option riveste particolare importanza alla luce delle implicazioni di tipo economico derivanti dall’eventuale inclusione di tali proventi nel computo delle indennità dovute ai manager in caso di cessazione del rapporto di lavoro.

Occorre preliminarmente chiarire che attraverso i piani di stock option ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU