ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Nessun rischio se la holding trattiene e gestisce la liquidità nella cessione in pex

Non si ha interposizione con liquidità investita in titoli e prodotti finanziari la cui titolarità e i cui frutti sono di esclusiva competenza della società

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 24 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una società holding che, dopo aver realizzato, in participation exemption ex art. 87 del TUIR, le partecipazioni societarie che le erano state previamente conferite dal socio persona fisica, utilizza la liquidità derivante dalla cessione per spese e investimenti nell’interesse diretto del socio, crea i presupposti di rischio fiscale e penale di contestazione di interposizione “fiscalmente” fittizia ex art. 37 comma 3 del DPR 600/73 con re-imputazione dei redditi della società holding in capo al socio persona fisica (e conseguente inapplicabilità, tra gli altri effetti della re-imputazione, dell’istituto della participation exemption sulla partecipazione prima conferita e poi ceduta).

Se però la società holding si limita a “trattenere” la liquidità derivante ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU