Nessun rischio se la holding trattiene e gestisce la liquidità nella cessione in pex
Non si ha interposizione con liquidità investita in titoli e prodotti finanziari la cui titolarità e i cui frutti sono di esclusiva competenza della società
Una società holding che, dopo aver realizzato, in participation exemption ex art. 87 del TUIR, le partecipazioni societarie che le erano state previamente conferite dal socio persona fisica, utilizza la liquidità derivante dalla cessione per spese e investimenti nell’interesse diretto del socio, crea i presupposti di rischio fiscale e penale di contestazione di interposizione “fiscalmente” fittizia ex art. 37 comma 3 del DPR 600/73 con re-imputazione dei redditi della società holding in capo al socio persona fisica (e conseguente inapplicabilità, tra gli altri effetti della re-imputazione, dell’istituto della participation exemption sulla partecipazione prima conferita e poi ceduta).
Se però la società holding si limita a “trattenere” la liquidità derivante ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41