ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nel regime del ravvedimento 2018-2022, niente importo minimo per l’IRAP

Trattamento diverso anche in caso di perdite

/ Alberto GIRINELLI e Paola RIVETTI

Giovedì, 17 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’integrazione della scheda di sintesi dedicata al concordato preventivo biennale con le tabelle di calcolo dell’imposta sostitutiva dovuta per l’accesso al regime del ravvedimento 2018-2022 consente di fare chiarezza su alcuni aspetti non esplicitamente trattati dall’art. 2-quater del DLgs. 113/2024.
Il comma 7 di tale disposizione stabilisce, ad esempio, che “il valore complessivo dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali da versare per ciascuna annualità oggetto dell’opzione non può essere inferiore a 1.000 euro”; il fatto che non venissero fatti riferimenti all’IRAP aveva portato a ritenere che per tale imposta non fossero previsti importi minimi da versare.

Tale circostanza è stata confermata in via ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU