Possibile il doppio sequestro per gli abusi legati al superbonus
Nel caso esaminato dalla Cassazione n. 38161/2024, sussistono i presupposti per il sequestro sia preventivo che «impeditivo»
L’ambito delle agevolazioni fiscali connesse al c.d. superbonus edilizio si presta a diverse contestazioni penali, da cui derivano richieste di sequestro sia preventivo (cioè funzionale alla successiva confisca) che “impeditivo” (cioè cautelare funzionale a evitare il reiterarsi del reato o la “sparizione” del profitto).
Nel caso affrontato dalla pronuncia n. 38161, depositata ieri dalla Cassazione, si discuteva appunto di un sequestro ordinato nei confronti di una srl a fronte di condotte riconducibili a emissione di fatture per operazioni inesistenti, indebita compensazione, falso e illecito reimpiego; condotte tutte connesse alla violazione di quanto statuito dal DL 34/2020.
Le frodi correlate al “superbonus” possono essere dirette nei confronti sia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41