ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Possibile il doppio sequestro per gli abusi legati al superbonus

Nel caso esaminato dalla Cassazione n. 38161/2024, sussistono i presupposti per il sequestro sia preventivo che «impeditivo»

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 18 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ambito delle agevolazioni fiscali connesse al c.d. superbonus edilizio si presta a diverse contestazioni penali, da cui derivano richieste di sequestro sia preventivo (cioè funzionale alla successiva confisca) che “impeditivo” (cioè cautelare funzionale a evitare il reiterarsi del reato o la “sparizione” del profitto).
Nel caso affrontato dalla pronuncia n. 38161, depositata ieri dalla Cassazione, si discuteva appunto di un sequestro ordinato nei confronti di una srl a fronte di condotte riconducibili a emissione di fatture per operazioni inesistenti, indebita compensazione, falso e illecito reimpiego; condotte tutte connesse alla violazione di quanto statuito dal DL 34/2020.

Le frodi correlate al “superbonus” possono essere dirette nei confronti sia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU