ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per l’apposizione del visto di conformità serve un controllo documentale

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Martedì, 3 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ciclicamente ci si interroga su quale sia il livello di controllo che deve essere necessariamente osservato dai professionisti nel momento in cui appongono il visto di conformità su documentazione inerente agli interventi “edilizi” che danno diritto a detrazioni fiscali.

Il visto di conformità è stato introdotto nel nostro sistema tributario dal DLgs. 241/97 e rappresenta uno dei livelli dell’attività di controllo sulla corretta applicazione delle norme tributarie, attribuito dal legislatore a soggetti estranei all’Amministrazione finanziaria.

Il rilascio del visto di conformità di cui all’art. 35 comma 1 lett. a) del DLgs. 241/97 (c.d. visto “leggero”) è previsto, oltre che in relazione alla compensazione di crediti relativi alle imposte dirette e di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU