Per l’apposizione del visto di conformità serve un controllo documentale
Il vistatore non entra nel merito delle asseverazioni rilasciate da altri professionisti
Ciclicamente ci si interroga su quale sia il livello di controllo che deve essere necessariamente osservato dai professionisti nel momento in cui appongono il visto di conformità su documentazione inerente agli interventi “edilizi” che danno diritto a detrazioni fiscali.
Il visto di conformità è stato introdotto nel nostro sistema tributario dal DLgs. 241/97 e rappresenta uno dei livelli dell’attività di controllo sulla corretta applicazione delle norme tributarie, attribuito dal legislatore a soggetti estranei all’Amministrazione finanziaria.
Il rilascio del visto di conformità di cui all’art. 35 comma 1 lett. a) del DLgs. 241/97 (c.d. visto “leggero”) è previsto, oltre che in relazione alla compensazione di crediti relativi alle imposte dirette e di
...