Cessione del contratto di lavoro anche con patto di retrocessione
In caso di crisi aziendale può rappresentare una valida alternativa ai trattamenti di integrazione salariale
La cessione del contratto di lavoro è una formula contrattuale che non è oggetto di una specifica regolamentazione, ma è sostanzialmente disciplinata dalle norme del codice civile che trattano in via generale della cessione dei contratti (artt. 1406 e ss. c.c.).
Per effetto della cessione, il rapporto di lavoro prosegue, alle stesse condizioni, con il datore di lavoro cessionario. Pertanto, il lavoratore ha diritto a mantenere il trattamento retributivo e normativo applicato dal precedente datore di lavoro (Cass. n. 5062/89).
La cessione del contratto è da ritenersi valida solo in presenza delle seguenti condizioni.
Nel dettaglio, è necessario che la parte ceduta presti il proprio consenso (Cass. n. 4870/2020, Cass. n. 27681/2022), che il contratto preveda obbligazioni corrispettive e che le relative ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41