ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Aliquota IVA del 4% per la rimozione delle barriere architettoniche nel museo

La norma è incentrata sulla natura delle opere piuttosto che sull’invalidità del soggetto beneficiario

/ REDAZIONE

Venerdì, 20 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 267 pubblicata ieri, 19 dicembre 2024, è stato precisato che si applica l’aliquota IVA del 4% agli interventi di rimozione delle barriere architettoniche, da realizzare in un museo per consentirne la piena accessibilità.
Il caso riguarda un Comune che intende effettuare interventi per favorire la fruizione di un museo cittadino a tutte le persone con ridotte capacità uditive e visive predisponendo, nei percorsi museali, forme alternative e strumenti specifici per assicurare un’adeguata esperienza di visita ai soggetti con disabilità motoria, sensoriale o cognitiva.

In merito al trattamento IVA da applicare agli interventi, l’Agenzia delle Entrate ha richiamato il n. 41-ter della Tabella A, Parte II, allegata al ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU