ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Gli oneri di smantellamento e ripristino incrementano il costo del cespite

In contropartita occorre iscrivere un fondo per oneri

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 23 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli emendamenti ai documenti OIC 16 e 31, pubblicati in via definitiva dall’OIC il 18 marzo 2024, hanno introdotto una specifica disciplina contabile relativa agli obblighi di smantellamento e ripristino, applicabile ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2024 o da data successiva. In particolare, è stato previsto un modello contabile che si basa sulla contestuale iscrizione di un fondo smantellamento e ripristino in contropartita all’incremento del costo del cespite cui si riferisce.

La materia è stata oggetto di approfondimento nella circolare Assonime n. 26/2024.
In via preliminare, l’associazione evidenzia che, prima dell’approvazione degli emendamenti, in relazione ai soggetti OIC gli oneri di smantellamento e ripristino erano oggetto di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU