Gli oneri di smantellamento e ripristino incrementano il costo del cespite
In contropartita occorre iscrivere un fondo per oneri
Gli emendamenti ai documenti OIC 16 e 31, pubblicati in via definitiva dall’OIC il 18 marzo 2024, hanno introdotto una specifica disciplina contabile relativa agli obblighi di smantellamento e ripristino, applicabile ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2024 o da data successiva. In particolare, è stato previsto un modello contabile che si basa sulla contestuale iscrizione di un fondo smantellamento e ripristino in contropartita all’incremento del costo del cespite cui si riferisce.
La materia è stata oggetto di approfondimento nella circolare Assonime n. 26/2024.
In via preliminare, l’associazione evidenzia che, prima dell’approvazione degli emendamenti, in relazione ai soggetti OIC gli oneri di smantellamento e ripristino erano oggetto di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41