Sopravvenienze attive irrilevanti nei piani attestati di risanamento
È necessario che il piano sia pubblicato presso il Registro delle imprese
L’imprenditore che versi in una situazione di crisi ovvero di insolvenza può porvi rimedio ricorrendo allo strumento stragiudiziale e non concorsuale dei piani attestati di risanamento ex art. 56 del DLgs. 14/2019.
Si tratta, in particolare, di un piano rivolto ai creditori allo scopo di favorire il risanamento dell’esposizione debitoria e assicurare il riequilibrio della situazione patrimoniale ed economico-finanziaria.
Sebbene possa essere impiegato anche dal debitore che versi in stato di insolvenza, è da ritenere che il piano attestato esplichi tutta la sua utilità soprattutto quando lo stato di difficoltà non è particolarmente critico e, di conseguenza, il rapporto con i creditori non è già compromesso (ovvero deteriorato) in modo significativo.
Il suo contenuto minimo obbligatorio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41