ACCEDI
Domenica, 27 aprile 2025

IL CASO DEL GIORNO

Sopravvenienze attive irrilevanti nei piani attestati di risanamento

/ Francesco DIANA

Mercoledì, 29 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’imprenditore che versi in una situazione di crisi ovvero di insolvenza può porvi rimedio ricorrendo allo strumento stragiudiziale e non concorsuale dei piani attestati di risanamento ex art. 56 del DLgs. 14/2019.
Si tratta, in particolare, di un piano rivolto ai creditori allo scopo di favorire il risanamento dell’esposizione debitoria e assicurare il riequilibrio della situazione patrimoniale ed economico-finanziaria.
Sebbene possa essere impiegato anche dal debitore che versi in stato di insolvenza, è da ritenere che il piano attestato esplichi tutta la sua utilità soprattutto quando lo stato di difficoltà non è particolarmente critico e, di conseguenza, il rapporto con i creditori non è già compromesso (ovvero deteriorato) in modo significativo.

Il suo contenuto minimo obbligatorio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU