ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Tassi in calo dopo settimane di rialzi

Nonostante l’inversione di rotta di questa settimana, i tassi sono su livelli superiori a quelli di fine 2024

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 18 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo una prima parte di gennaio di significativi e diffusi rialzi dei tassi, questa settimana si è assistito a un’inversione di rotta.
Il calo da lunedì è di oltre 15 centesimi sui rendimenti governativi Usa, di poco più di 5 centesimi sui Bund, di 10 sui tassi Irs e di poco più di 10 sui Btp.
Bond 10 al 4,61%, Bund 10 al 2,53%, Btp 10 al 3,64%, spread Btp-Bund a 111 bps (-7), Irs 10 al 2,48%. Il calo è omogeneo su tutta la curva dei rendimenti e dei tassi interbancari (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
L’Euribor 3 mesi è 2,74% (-4): scendono le attese (tassi Future) di circa 10 centesimi. Il minimo per l’Euribor è previsto al 2,05% a fine anno. Scendono (-10/-20 cent.) anche le attese sul Libor usd: il 3 mesi è al 4,29% e pare destinato a scendere al 3,95% a dicembre (minimo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU