Le soft skills migliorano la relazione dei professionisti con i clienti
Sono abilità che aiutano a vivere meglio il rapporto con la professione, favorendo la creazione di un ambiente di lavoro più sereno e produttivo
Negli ultimi anni il lavoro del commercialista è cambiato enormemente e in modo molto veloce.
Se in passato era sufficiente avere un buon bagaglio di informazioni tecniche, improntato per lo più sulla conoscenza delle normative fiscali, ora non è più così. Oggi è necessario avere competenze tecniche in molte altre materie, che spaziano dalla sostenibilità al controllo di gestione, dalla crisi d’impresa al business plan, dalla consulenza finanziaria a tanto altro.
E in quel “tanto altro” ci sono sicuramente, o forse sarebbe meglio dire ci sono soprattutto, le soft skills, quelle abilità trasversali che spesso passano in secondo piano rispetto alle capacità tecniche ma che sono fondamentali per sopravvivere nella professione e riuscire a stare al passo con i tempi.
Oggi il cliente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41