ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nei dichiarativi 2025 chiarezza sull’interpello per le società di comodo

Trovano spazio anche i nuovi coefficienti per la determinazione dei ricavi presunti

/ Francesco DE ROSA

Martedì, 25 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dalle bozze dei modelli dichiarativi 2025 e delle relative istruzioni, diffuse dall’Agenzia delle Entrate, emergono due importanti novità relative al prospetto delle società di comodo (art. 30 della L. 724/94).

La prima, per la verità, non è propriamente una novità di quest’anno, bensì il recepimento della riscrittura dell’art. 11 dello Statuto del contribuente da parte dell’art. 1 comma 1, lett. n), del DLgs. 30 dicembre 2023 n. 219. Il nuovo testo della norma, che disciplina le diverse forme di interpello previste dall’ordinamento, aveva notevolmente ristretto il numero dei soggetti che possono accedere all’interpello c.d. probatorio, ovvero quello in base al quale possono, tra le altre cose, essere dimostrati gli elementi che giustificano la disapplicazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU