ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La responsabilità del socio di società estinta presuppone sempre l’accertamento

Dopo la cancellazione il processo prosegue con i soci senza che rilevi la loro responsabilità

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 14 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 3625 del 12 febbraio 2025, si è espressa su un tema molto spinoso e atteso, inerente alla responsabilità dei soci di società di capitali dopo la cancellazione della società dal Registro delle imprese.

In primo luogo bisogna rammentare che, ai sensi dell’art. 2495 c.c., “Ferma restando l’estinzione della società, dopo la cancellazione i creditori sociali non soddisfatti possono far valere i loro crediti nei confronti dei soci, fino alla concorrenza delle somme da questi riscosse in base al bilancio finale di liquidazione, e nei confronti dei liquidatori, se il mancato pagamento è dipeso da colpa di questi”.

Sebbene questa responsabilità, pacificamente, valga anche in ambito fiscale, per i soggetti IRES bisogna considerare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU