ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Il nuovo riallineamento ridisegna la sorte delle divergenze valutative in FTA

La sistematizzazione operata dal DLgs. 192/2024 incide in modo più evidente in tema di disallineamenti di valore ascrivibili a effetti valutativi

/ Andrea ALBERTI e Guerino RUSSETTI

Lunedì, 17 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 192/2024, tra i molti ambiti di intervento, si è adoperato per recepire i criteri direttivi della legge delega in materia di razionalizzazione e semplificazione dei regimi di riallineamento delle divergenze sorte nel contesto del cambiamento dei principi contabili o degli obblighi informativi adottati da un’entità.
In particolare, gli artt. da 10 a 13 del decreto si muovono in tendenziale continuità con le fattispecie e persino le scelte lessicali che erano state adottate dal legislatore del DL 185/2008, che per lungo tempo ha disciplinato le principali casistiche di riallineamento in materia di FTA dei principi contabili internazionali.

Emerge, tuttavia, un’importante opera di sistematizzazione che spiega i suoi effetti più evidenti in tema di riallineamento dei disallineamenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU