ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Le Sezioni Unite non sciolgono tutti i dubbi sulle società estinte

I soci devono poter censurare il merito se la società non impugna

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 24 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 3625 depositata lo scorso 12 febbraio 2025, ha fissato alcuni punti fermi in tema di cancellazione delle società di capitali dal Registro delle imprese e di responsabilità personale dei soci ai sensi dell’art. 2495 del codice civile e dell’art. 36 comma 3 del DPR 602/73.

I principi di diritto possono in questo modo essere sintetizzati:
- nei cinque anni successivi alla cancellazione dal Registro Imprese, visto l’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014 la società è agli occhi del Fisco ancora in vita, quindi non solo può ricevere atti impositivi a suo nome ma può ricorrere in nome dell’ex legale rappresentante, considerato che i soci non hanno legittimazione processuale;
- in questo lasso di tempo quinquennale, comunque ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU