Indeducibili le sanzioni Antitrust
Per la Cassazione, gli importi pagati dall’impresa a questo titolo hanno funzione afflittiva e va negato il rimborso delle maggiori imposte versate
Le somme sborsate dall’impresa a seguito di sanzioni irrogate dall’Antitrust non possono essere dedotte, in quanto ciò neutralizzerebbe la ratio punitiva della penalità, “trasformandola in un risparmio d’imposta, cioè in un premio per le imprese che abbiano agito in violazione delle norme antitrust”.
Così, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5050, depositata il 3 marzo 2010, conferma la decisione dei giudici di merito, che hanno confermato il diniego di rimborso basato sulla restituzione delle maggiori imposte che il contribuente aveva versato inserendo tra le variazioni in aumento gli importi pagati a titolo di sanzione.
Ad avviso del contribuente, le sanzioni avrebbero dovuto essere dedotte dal reddito imponibile, in quanto correlate a una condotta posta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41