INPS: buona partenza per il sistema UNIEMENS individuale
Buona partenza per il nuovo sistema (UNIEMENS) per la comunicazione all’INPS in un unico documento telematico dei dati retributivi e contributivi: il 90% delle aziende lo ha utilizzato a febbraio per le denunce di gennaio. Lo fa sapere lo stesso Istituto di previdenza, spiegando che sono giunte complessivamente 9.468.597 denunce tramite UNIEMENS individuale (per altrettanti lavoratori dipendenti) relative a oltre 1.250.000 posizioni aziendali, su un totale di circa 1,4 milioni di imprese iscritte. L’elaborazione ha prodotto 1.251.292 modelli virtuali, di cui oltre il 96% risultati corretti e quadrati. E’ “un’altra sfida vinta sul fronte della modernizzazione della Pubblica amministrazione e della sua capacità di collaborare con le imprese”, commenta il presidente dell’INPS, Antonio Mastrapasqua, sottolineando l’importanza dell’avvio del nuovo sistema fin dal primo mese dell’anno e il buon riscontro, “pur a fronte della proroga del periodo transitorio che consente l’utilizzo del vecchio sistema fino ad aprile 2010”.
A questo proposito, infatti, si ricorda che l’INPS, con messaggio n. 3872 del 5 febbraio 2010, ha comunicato che, ove impedimenti di carattere organizzativo, ovvero connessi all’approntamento del nuovo software, non consentano di presentare in tempo utile il flusso UNIEMENS INDIVIDUALE, potrà essere ancora utilizzata la procedura UNIEMENS AGGREGATO. Detta procedura, infatti, è stata resa disponibile anche per le denunce di gennaio, febbraio e marzo 2010, da presentare, rispettivamente, entro la fine di febbraio, marzo e aprile 2010. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41