Terreni agricoli, sì al rimborso della sostitutiva per la rivalutazione
Secondo la Provinciale di Torino, è possibile chiedere il rimborso della sostitutiva decorsi 5 anni dall’acquisto
Alla luce della riapertura dei termini per la rivalutazione dei terreni posseduti dai soggetti non imprenditori mediante il versamento dell’imposta sostitutiva del 4%, può essere utile considerare alcune recenti impostazioni giurisprudenziali.
Si ricorda, infatti, che l’art. 2, comma 229, della L. 23 dicembre 2009 n. 191 (legge Finanziaria 2010) ripropone l’agevolazione fiscale introdotta e disciplinata dall’art. 7 della L. 28 dicembre 2001 n. 448, consentendo a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia di rivalutare il costo o valore di acquisto dei terreni (edificabili e agricoli) posseduti alla data del 1° gennaio 2010.
L’adesione al regime in esame consente, infatti, di “sterilizzare” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41