ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Manutenzione straordinaria senza DIA

Dopo il DL 40/2010, occorre individuare le opere che non necessitano più della DIA

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 31 marzo 2010

x
STAMPA

L’art. 5, comma 1, del DL 5 marzo 2010 n. 40, cosiddetto decreto “incentivi”, ha liberalizzato le opere di manutenzione straordinaria, abolendo la DIA e consentendo di iniziare i lavori con una semplice comunicazione all’amministrazione comunale. Resta salvo, comunque, quanto stabilito dalla disciplina regionale, dalle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e dalle normative di settore (es. antisismiche, antincendio, igienico-sanitarie, relative all’efficienza energetica).
In altre parole, gli interventi di manutenzione straordinaria sono effettivamente “liberi” soltanto in assenza di diverse disposizioni regionali e comunali.

L’art. 3, comma 1, lettera b), del DPR 380/2001 definisce opere di manutenzione straordinaria “le ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU